YOLO è l’arte di scegliere il meglio, dalla tavola alla vita
Experience YOLO è l’arte di scegliere il meglio, dalla tavola alla vita
YOLO filosofia

YOLO è l’arte di scegliere il meglio, dalla tavola alla vita

A Roseto degli Abruzzi, l’arte della gastronomia incontra il territorio attraverso le mani esperte e la professionalità di Alessandro Rinaldi, irpino di nascita, cittadino d’Italia per adozione, oggi chef de cuisine di YOLO, un innovativo format ristorativo che offre proposte culinarie di vario tipo, da gustare a colazione, a pranzo oppure a cena: tre momenti della giornata per tre differenti esperienze di gusto. 

 

YOLO è l’acronimo di You only live once: si vive una volta sola, meglio rendere magici tutti i momenti mordendo la vita ed assaporando ogni istante. Il format perfetto dei tempi che stiamo vivendo: un luogo in cui costruire ricordi attraverso i sapori, i profumi e la vista del meraviglioso mare su cui si affacciano i tavoli per gli ospiti.

 

Dopo una lunga esperienza fatta di studio e ricerca accanto a nomi importanti della ristorazione italiana, talentuoso e audace, Alessandro ha messo la sua personalità in ogni piatto generato dalle sue doti da alchimista del gusto unite ad un rigoroso rispetto per le materie prime e la stagionalità degli ingredienti.

 

“Ogni piatto deve essere sempre al centro dell’attenzione. Così come il cliente che non è mai estraneo, neanche se entra per la prima volta. Per questi motivi, chiunque varchi l’ingresso del ristorante è un ospite gradito.” Alessandro Rinaldi amplifica così il concetto di accoglienza delegando ai sapori la magia del rendere protagonista la filosofia del buono fatta di condivisione, benessere, cultura dell’eccellenza. 

 Alessandro uno chef è un artigiano del gusto: deve sapere maneggiare le materie prime, esaltarle e dare carattere ad ogni singolo componente che lega un piatto. Quanta passione hai dedicato a quella che oggi è la professione che ti ha reso una firma della ristorazione?

La mia è una passione che ha origini lontane. Ho trascorso gran parte della mia infanzia con mia nonna, lei era la donna di casa, preparava mille piatti differenti. Ogni giorno una nuova ricetta e io ero lì con lei che giocavo con le pentole e con la pasta fresca. Cucinare era il mio gioco preferito. Oggi è lo stesso. Una passione che ho ereditato dalla mia famiglia e che tutt’ora, è la mia ragion d’essere. 

La professionalità non può prescindere dalla responsabilità di entrare nell’economia circolare fatta di un uso consapevole del cibo. In che modo YOLO esalta gli ingredienti intesi come nutrienti e non come elementi necessari solo al mangiare?

Da YOLO non si butta via niente. Ogni mio piatto nasce dalla selezione di ingredienti semplici, spesso dimenticati perché presi dalle mode del momento. Ogni proposta culinaria ha alla base materie prime genuine che raccontano l’Abruzzo, una terra fatta di mare e montagna e che racchiude al suo interno tesori culinari nascosti. Il cibo non è solo mangiare, il cibo è cultura e scoperta, ricerca e sperimentazione. 

Un prodotto è più il risultato del singolo o dell’equilibrio e della complicità con la brigata?

Trascorro la maggior parte del mio tempo assieme alla mia brigata: siamo una grande famiglia e tutto ciò che esce dalla cucina YOLO è frutto del lavoro di squadra, della complicità e del rispetto reciproco. Anche questo è economia circolare, no?

La ristorazione in pandemia ha saputo essere resiliente più di molti altri settori e ha abituato i clienti a delle abitudini che sono diventate preziosi rituali: una pausa pranzo può essere di qualità anche grazie al take-away. Servizi nuovi e enogastronomia locale di qualità sembrano essere le chiavi del successo di YOLO. Cosa auguri a te e al settore per la stagione estiva alle porte?

Ciò che auguro a me stesso e ai miei colleghi è di non perdere mai la curiosità. Essere curiosi ci permette di esplorare e di accrescere la nostra conoscenza del mondo e degli individui. La curiosità ci rende resilienti: chi è curioso è padrone del mondo. 

 

Articolo La Città Magazine, Cristina Mignini

t

YOLO BAR & CUCINA
Strada Statale 80 Km 94,
64023 Mosciano Sant’Angelo TE
085 795 2107